|

CHERUBINO ALBERTI (Borgo S.Sepolcro, 1552 - Roma,
1615)
Venere
Bulino, mm. 210 x 143
Bibliografia: Bartsch, 97; T.I.B., 97 (82); Le Blanc, 100, II/II.
Splendida impressione, completa
dell'impronta
del rame
più ampi margini. In perfetta conservazione.
|
|

CHERUBINO ALBERTI
( Borgo San Sepolcro, 1553 – Roma, 1615)
La
Resurrezione
Bulino, mm. 415 x 554
Bibliografia: Bartsch,
24; T.I.B., vol. 34,
24 (58); Le Blanc, 36, Nagler,
vol. 1, pag. 4.
Filigrana: tracce di filigrana non identificabile.
Da Raffaello.
Importante
tiratura di prova, prima di numerosi e sostanziali ritocchi su lastra:
principalmente sul volto del Cristo (che nello stato successivo avrà gli
occhi rivolti al cielo), sui capelli, sulle dita della mano aperta e,
più lievemente, sul lembo della veste di Cristo nella parte inferiore;
mancano inoltre diverse ombreggiature sulle gambe e sulla veste della
figura di guerriero sdraiato in primo piano. Molto rilevante, nello stato
successivo, è l’accorciamento del lembo esterno inferiore della veste
nella seconda figura che, da destra, si avvicina al sepolcro (di tale
accorciamento resteranno ben visibili le tracce).
Completa dell’impronta del rame.
Piccola mancanza
al margine superiore destro ricostruita e, sempre al margine destro, un
restauro.
Piega centrale visibile al verso che ha comportato due
piccoli restauri. Abrasioni della carta indubbiamente determinate dal distacco di un antico supporto.
Di grande interesse storico-bibliografico.
|
|